Mega ciao!
Qualche settimana fa vi avevo parlato della prima
sonda atterrata sulla superficie della faccia nascosta della Luna: la
Chang’e4. Abbiamo visto che il lander aveva una camera contenente semi e
uova di insetti, perchè uno degli obiettivi della missione è quello di
creare un piccolo ecosistema. All’interno della camera del lander le
condizioni atmosferiche sono uguali a quelle terrestri. L’unica
differenza è la forza di gravità, che sulla Luna è inferiore rispetto a quella
sulla Terra. L’esperimento include sei tipi di organismi tra cui patate
(Mark Watney ci insegna che possono crescere ovunque, giusto Francesca Dal Pozzolo?),
cotone e uova di mosche. Dalla foto qui sotto potete vedere che cotone e
patate effettivamente sono germogliati! Che bomba! Quindi adesso sono
due i corpi del Sistema Solare in cui crescono piante: la Terra e la
Luna. I germogli produrranno ossigeno tramite la fotosintesi
clorofilliana, che servirà in caso nascano le mosche. Le mosche invece
produrranno anidride carbonica. Lo studio dell’ecosistema così creato
permetterà di capire se queste piante possono essere utilizzate per
fornire ossigeno in missioni di lunga durata con equipaggio umano.
Restiamo dunque in attesa che nascano le mosche.
A presto!
Sara

