Mega ciao!
Lo spettro elettromagnetico è l’insieme di tutte le
lunghezze d’onda di cui è composta la radiazione elettromagnetica. E’
diviso in diverse bande che hanno diverse proprietà ed interagiscono in
modo diverso con la materia. L’occhio umano riesce a percepire solo la
radiazione visibile, da 400 a 700 nm (cioè 700×10^(-9) m). A lunghezze
d’onda più lunghe troviamo l’infrarosso, le microonde e le onde radio,
mentre a lunghezze d’onda più corte abbiamo l’ultravioletto, i
raggi X e i raggi gamma. L’atmosfera ci fa da scudo contro la
radiazione dannosa proveniente dallo spazio. Questo vuol dire che da
terra possiamo osservare solo una parte dello spettro elettromagnetico,
il resto viene assorbito dalla polvere e dalle molecole presenti in
atmosfera. Da terra possiamo osservare solo le lunghezze d’onda nel
visibile, nel radio (infatti sul suolo terrestre troviamo grandi
radiotelescopi, come quello di Arecibo) e alcune bande nell’infrarosso
(come mostrato nel grafico qui sotto, in cui sono evidenziate le bande a
cui l’atmosfera risulta opaca). Ma l’atmosfera terrestre non ha solo la
proprietà di assorbire la luce che arriva dalle stelle.
Nei prossimi post vedremo come l’atmosfera diffonde e distorce la luce.
A presto!
Sara

