Mega ciao!
SOLUZIONE ASTROQUIZ 10
Vi avevo chiesto se in un
sistema planetario l’acqua si può trovare solo all’interno della fascia
di abitabilità. La risposta è: NO. La fascia di abitabilità è quella
regione di un sistema planetario in cui le temperature sono tali da
permettere la presenza di acqua liquida. L’acqua però si può trovare
anche al di fuori di questa fascia e la prova ci arriva dal nostro
Sistema Solare. Nel nostro sistema la fascia di abitabilità si estende
da poco dopo l’orbita di Venere a poco
prima dell’orbita di Marte, quindi ingloba solamente la Terra. Sappiamo
però che anche su Marte c’è un bel po’ d’acqua sotto forma ghiacciata ai
poli e nel sottosuolo. Infatti la sonda Mars Reconnaissance Orbiter ha
scoperto un deposito di ghiaccio nel sottosuolo con tanta acqua quanta
ne troviamo nel lago Superiore americano. Ma non finisce qui: l’acqua è
presente allo stato liquido su un paio di satelliti. Su Europa (una
delle lune di Giove) e su Encelado (satellite di Saturno, nella foto
sotto) sono presenti addirittura degli oceani, che si trovano sotto una
crosta di ghiaccio spessa circa 20 km. Tramite le osservazioni fatte
con il Telescopio Spaziale Hubble e con la sonda Cassini si è scoperto
che nelle spaccature presenti nella crosta sono presenti geyser che
eruttano materiale nello spazio. Si pensa che su queste due lune siano
presenti sorgenti idrotermali subacquee, dove potrebbe essersi
sviluppata la vita, come nelle sorgenti terrestri, sotto forma di
pesciolini, molluschi, gamberetti…
Dunque sushi gratis per tutti!
A presto!
Sara
