Mega ciao!
Parlando di materia oscura vi ho accennato qualcosa
riguardo i MACHO, cioè gli oggetti compatti massicci che si trovano
nell’alone delle galassie. Questi oggetti sono cadaveri stellari, come
nane bianche, pulsar e buchi neri, che non emettono più luce. Adesso vi
sorgerà spontanea una domanda: se non emettono luce come facciamo a
sapere che ci sono? Tramite un fenomeno chiamato micro lensing, cioè una
lente gravitazionale su scala molto ridotta. Quando una stella passa
dietro un MACHO e i due oggetti sono perfettamente allineati lungo la
nostra linea di vista, abbiamo il fenomeno del micro lensing. La teoria
della relatività ci dice che oggetti massicci deformano la struttura
dello spazio-tempo, quindi la luce che arriva da dietro il MACHO non
procede in linea retta ma curva attorno ad esso. In questo caso la luce
della stella risulta amplificata dall’effetto lente. Quindi si osserva
un aumento di luminosità della stella, che non è intrinseco alla
sorgente (cioè la stella non è variabile) ma è dovuto solo al fenomeno
spiegato dalla relatività di zio Albert. L’unico problema è che questi
eventi sono molto difficili da osservare in quanto sono abbastanza
veloci. Al momento i MACHO osservati nell’alone della Via Lattea sono
circa una decina.
A presto!
Sara
