Mega ciao!
SOLUZIONE ASTROQUIZ 5
Vi avevo chiesto se la vita
riesce a svilupparsi anche in ambienti con pH molto acido o molto
basico. La risposta giusta è: VERO. Ma cos’è il pH? E’ una scala di
misura che indica l’acidità o la basicità di una sostanza. Ad esempio al
liceo mi ricordo che ci facevano misurare il pH di una soluzione
utilizzando la cartina tornasole. Questa cartina cambiava colore a
contatto con il liquido, con una scala che andava dal rosso per le
soluzioni estremamente acide al blu per
quelle estremamente basiche. La scala del pH va da 0 (molto acido) a 14
(molto basico). Il pH neutro è 7. E’ stato notato che in alcune regioni
della Terra, denominate ambienti terrestri estremi, la vita riesce a
svilupparsi anche in condizioni invivibili per l’uomo, in cui i livelli
di pH raggiungono valori critici. Nell’immagine qui sotto potete vedere
il lago Natron, situato in Tanzania, che ha un pH compreso tra 9 e 10,5,
quindi un pH molto basico. Quello che salta subito all’occhio è il
colore rosso acceso di questo lago, dato dalla presenza di cianobatteri
che cambiano colore per proteggersi dalla luce del Sole. Sebbene in
questo lago le condizioni siano critiche per l’uomo, un particolare tipo
di fenicotteri ha sviluppato un rivestimento alle zampe che gli
permette di resistere al pH del lago. Una cosa interessante è che se un
animale o un uomo dovesse morire in questo lago dopo poco tempo si
ritroverebbe mummificato #adimhotepnonpiacequestoelemento. Una regione in cui invece il pH è estremamente acido ma la vita riesce a svilupparsi comunque è….
Lo scopriremo nella prossima puntata!
A presto!
Sara
