Mega ciao!
SOLUZIONE ASTROQUIZ 21
Vi avevo chiesto su quale
pianeta/satellite del Sistema Solare, oltre alla Terra, sono presenti
laghi. La risposta corretta è: su Titano. Su Marte infatti non può
esistere acqua allo stato liquido in superficie a causa della bassissima
pressione atmosferica. La pressione su Marte è variabile tra 4,0 e 6,1
millibar, mentre qui sulla Terra abbiamo 1013 millibar. La pressione
atmosferica è importantissima per la presenza di acqua liquida. Cosa succederebbe
se cercassimo di creare un lago artificiale su Marte? L’acqua
comincerebbe a bollire, rimanendo però a temperatura ambiente, ed
evaporerebbe nel giro di pochissimi minuti. Su Titano invece, grazie
alla sonda Cassini, sono stati scoperti fiumi e laghi di metano. Tra
questi c’è il lago Kraken, che prende ovviamente il nome dal mostro
mitologico presente in “Pirati dei Caraibi e la maledizione del forziere
fantasma”, che ha una superficie di 400000 km^2. Su Titano c’è il ciclo
del metano, come qui sulla Terra c’è il ciclo dell’acqua. Inoltre ha
un’atmosfera simile a quella che aveva la Terra primordiale, quindi si
pensa che potrebbe essersi sviluppata una forma di vita basata sul
metano. Le prossime missioni andranno a verificare se questo sia
avvenuto. La sonda Cassini ha raccolto un’incredibile mole di dati, che
sono ancora in fase di analisi, quindi nonostante la missione sia finita
da quasi due anni continua a sfornare nuove interessanti scoperte. Una
di queste riguarda proprio i laghi di Titano. Dall’analisi della
conformazione delle sponde dei laghi sembra che siano dei crateri
formati dall’esplosione di azoto liquido in seguito all’innalzamento
della temperatura, che sono stati successivamente riempiti da metano
liquido. Questo testimonia che Titano ha avuto una storia un po’
movimentata, che ha visto l’alternarsi di periodi di innalzamento e
abbassamento delle temperature.
A presto!
Sara

